Nel 1969 vide la nascita del Gruppo Sportivo AVIS Vasto che sotto la Presidenza del compianto Comm. Silvio Pretoro, partecipò per molti anni a numerose manifestazioni sportive nazionali.
Nel 1983, ad opera del compianto Michele Spadaccini, dipendente delle Poste Italiane, fu creata anche il Gruppo Donatori di Sangue Postelegrafonici. Numerosissimi furono i donatori di questo gruppo, frutto dell’immenso e prezioso lavoro di proselitismo ad opera dello stesso Spadaccini.
Ad arrivare ai giorni nostri, l’AVIS Comunale Vasto ha percorso tantissima strada arrivando a compiere nel 2023, 56 anni di vita sociale e solidale al servizio dei tanti bisognosi, ed a contare 1807 soci, di cui 1785 soci donatori effettivi e 22 soci collaboratori. Numeri, che ne fanno la più virtuosa delle Comunali della provincia e tra le maggiori della regione Abruzzo.
Nel lungo percorso di questa vita sociale, sono tantissimi i soci donatori e padri fondatori che ci hanno lasciati.
Tra i tanti, vogliamo ricordare con un referente e graditissimo pensiero; Michele Spadaccini (a cui la nostra AVIS è stata intitolata), Ernesto Baiocco, Comm. Silvio Pretoro, Vincenzino Sardoni, Lea Ronzitti, Raffaele Scolavino, Maurizio Quondamstefano.
Inoltre, l’Avis Comunale Vasto è orgogliosa di aver espresso un Presidente Regionale, Nazionale ed Internazionale di questa benemerita associazione, nella persona del Dott. Pasquale Colamartino (ad oggi nostro socio collaboratore), il quale riveste attualmente la carica di Direttore del Servizio Trasfusionale territoriale e Centro Ragionale Sangue della A.S.L. 2 Abruzzo e componente del Comitato Direttivo del Centro Nazionale Sangue.
Oggi l’Avis Comunale Vasto, vanta una propria sede, funzionale ed accogliente, che è la casa di tutti i suoi donatori, ed è lì che vi aspettiamo a braccia aperte e con il sorriso sulle labbra.